10/02/10

Be Stupid





Ecco a voi la nuova campagna Diesel: un vero e proprio manifesto pro-stupidità!

Nata dalla collaborazione tra il team creativo del noto marchio di abbigliamento e l’agenzia londinese Anomaly, la campagna è incentrata tutto sul concept: “rivalutare gli aspetti positivi della stupidità”.

Opera un interessante rovesciamento di senso che è destinato ad avere grande successo. Non più un brand che si rivolge a potenziali consumatori ed appassionati, invitandoli ad entrare nel proprio “mondo di marca” in virtù di una scelta intelligente, ma proprio l’opposto. La stupidità è qui intesa come spontaneità, inclinazione al coraggio, che accomuna coloro che si dimostrano meno riflessivi ma più inclini a buttarsi nella mischia. Più creativi, dunque, per azioni anticonvenzionali.

La campagna prevede un planning mediatico molto ampio e vario, ma soprattutto ad alta viralità, che comprende: affissioni, pagine di giornali, web, eventi, etc. Gli stupidi secondo Diesel hanno più storie da raccontare e quale luogo migliore per il seeding che i social network? E’ evidente che una campagna di questo tipo ha un forte potenziale virale che, infatti, sta conducendo ad una rapida diffusione delle immagini legate alla filosofia della stupidità (ed anche questo blog non è immune dal contagio)."Be Stupid", trova il suo momento più divertente nel “Be Stupid: Recruiting”, una sorta di ingaggio del cretino riservato all’autocandidatura di toccatelli e creativi (confine labile da valutare secondo parametri molto personali!) tutti coloro che stanno facendo qualcosa di particolarmente stupido potranno essere parte del video clip.


clicca qui per un post a sorpresa!